• Home
  • Direttivo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • News
  • Premio Letterario
    • Edizioni 1995 – 2013
      • 1995 – Prima edizione
      • 1997 – Seconda edizione
      • 1999 – Terza edizione
      • 2001 – Quarta edizione
      • 2003 – Quinta edizione
      • 2005 – Sesta edizione
      • 2007 – Settima edizione
      • 2009 – Ottava edizione
      • 2011 – Nona edizione
      • 2013 – Decima edizione
    • Edizioni dal 2015
      • 2015 – Undicesima edizione
      • 2017 – Dodicesima edizione
      • 2019 – Tredicesima edizione
      • 2021 – Quattordicesima edizione
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • Dal 2007 al 2015
      • 2007 Ospiti ed eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2015 Ospiti e eventi
    • Dal 2016 al 2020
      • 2016 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
  • Home
  • Direttivo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • News
  • Premio Letterario
    • Edizioni 1995 – 2013
      • 1995 – Prima edizione
      • 1997 – Seconda edizione
      • 1999 – Terza edizione
      • 2001 – Quarta edizione
      • 2003 – Quinta edizione
      • 2005 – Sesta edizione
      • 2007 – Settima edizione
      • 2009 – Ottava edizione
      • 2011 – Nona edizione
      • 2013 – Decima edizione
    • Edizioni dal 2015
      • 2015 – Undicesima edizione
      • 2017 – Dodicesima edizione
      • 2019 – Tredicesima edizione
      • 2021 – Quattordicesima edizione
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • Dal 2007 al 2015
      • 2007 Ospiti ed eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2015 Ospiti e eventi
    • Dal 2016 al 2020
      • 2016 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
  • Sesta edizione – 2005
    • Presentazione della sesta edizione – 2005
    • Giuria 2005
    • Vincitori e finalisti 2005
    • Narrativa 2005
    • Poesia 2005
    • Traduzione 2005 – Wermer Menapace
    • Testo Teatrale 2005 – Mirko De Martino
    • Galleria fotografica 2005
    • Comunicati stampa 2005

Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Sesta edizione – 2005

Narrativa 2005 – Vincitori e finalisti

  • 1° Filippi Arrigo – Un filo di cielo, nient’altro – giuria principale
  • 1° Gottardi Giuseppe – L’opzione – giuria popolare studentesca
  • Barbarisi Maurizio – Io non sono più qui
  • Bettini Rosa – Una foglia color passione
  • Brusasco Massimo – Sulla riva della Moldova
  • Calvi Claudio – Aprile
  • Cecchetti Stefano – Il vinaio
  • Curatolo Roberto – Amore senza età
  • Giampietro Guido – Sopra il cielo
  • Melone Attilio – Il punto d’arrivo
  • Pergolari Paolo – Donne in amore
  • Testa Paola – Tram di notte
  • Velluti Alberto – “All’ Aquila Cieca” rinomato caffè letterario

Filippi Arrigo – Un filo di cielo, nient’altro – 1° Premio giuria principale

Maria era persona nota in paese. Per nome indossava un mestiere, tutti la chiamavano la “sartina”. Semplicemente. Ma non banalmente: contava eccome essere sarta in un paese di campagna: cento sentieri, dieci case, tre cortili, due strade, un’osteria. … leggi tutto >

Gottardi Giuseppe – L’opzione – 1° Premio giuria popolare studentesca

Ciò che più lo disturbava era quell’andare e venire della memoria. Non c’era ombra di dubbio, ne era più che sicuro, quelli che osservava avevano un nome preciso e non dovette sforzarsi più di tanto per riportarlo alla mente. … leggi tutto >

Barbarisi Maurizio – Io non sono più qui

Quella sala d’attesa lo rendeva sempre nervoso. Era squallida, impersonale, inquietante nel suo biancore latteo. Anche i pochi quadri appesi erano scialbi, senza carattere. Appena si distoglieva da loro lo sguardo non ti ricordavi neppure più cosa raffigurassero, né avevi voglia di osservarli di nuovo per rinfrescarti la memoria  … leggi tutto >

Bettini Rosa – Una foglia color passione

Se ne sta seduto sulla soglia di casa; immobile, lo sguardo che vaga nell’aria, forse a cercare terre estreme e ormai irraggiungibili.
E’ Vanni. Tutti i giorni così: dal mattino alla sera, caparbiamente incollato alla panca, pronto a reagire, sgarbato, … leggi tutto >

Brusasco Massimo – Sulla riva della Moldova

Arrivava alle 10.30 precise. E i cigni e le anatre erano già lì ad aspettarlo, certi che sarebbe venuto, perché lui, ogni mattina, giungeva puntuale. 10.30 spaccate: avresti potuto regolare l’orologio col suo arrivo. Veniva qui, tutti i giorni, sulla riva della Moldova, a pochi passi dal ponte Palachkeho … leggi tutto >

Calvi Claudio – Aprile

Prima di quell’aprile guardavo un po’ scocciato e infastidito il pezzo di stoffa con una penna nera che a vent’anni toccava ad ognuno del mio paese : mi sembrava il simbolo di un anno buttato. Prima di quell’aprile non mi chiedevo se il destino ce lo costruiamo, o se invece è un binario in parte tracciato da chi è venuto prima di noi. … leggi tutto >

Cecchetti Stefano – Il vinaio

A casa mia il vino lo portava il vinaio.
Si chiamava Lepri, veniva da un qualche paese a sud di Firenze, forse dall’Impruneta, forse da Grassona, comunque da uno di quei posti che confinano con il Chianti, o lo sono già. Un uomo alto, grosso, una cicatrice lucida sulla guancia destra a formare una piccola salsiccia. … leggi tutto >

Curatolo Roberto – Amore senza età

Prima o poi morirò, si, lo so che la cosa riguarda tutti, ma io lo dico perché ci sono vicina. Nel senso che anche se fosse poi, non sarebbe così in là nel tempo.
Sono vecchia. Anche oggi ho dovuto scendere in farmacia a fare la spesa. Spendo più in medicine che in generi alimentari. Per fortuna che quell’angelo del farmacista – è una farmacia comunale, non illudetevi – mi misura la pressione gratuitamente. … leggi tutto >

Giampietro Guido – Sopra il cielo

“Ragioniere! Allora, l’alziamo questa mano? Approva? Si o no?!”. La stridula voce dell’amministratore, con la forza d’una freccetta che penetra nel bersaglio, si conficcò nella mente svagata del ragioniere facendogli comprendere che il destino dell’intero stabile dipendeva oramai da lui. … leggi tutto >

Melone Attilio – Il punto d’arrivo

Mi è sempre piaciuto camminare senza una meta precisa per i pascoli di montagna, proprio sul limite dove s’incontrano il verde dell’erba, il grigio dei graniti, l’azzurro del cielo ed il bianco della neve. ... leggi tutto >

Pergolari Paolo – Donne in amore

Premetto: io non sono mai nata, però so che mia nonna si chiamava Assunta e fu concepita come lo scoppio di un petardo, proprio quella notte lì, la notte dell’Assunta, quando da poco altri splendori avevano riempito il cielo, quando altre fiammate avevano colorato il firmamento con cascate e zampilli e stelle filanti. … leggi tutto >

Testa Paola – Tram di notte

Era un tram quasi dimenticato. Una linea notturna che faceva il periplo di tutta la città. Serviva soprattutto la periferia ed era praticamente sconosciuto agli abitanti del centro. Aveva un numero, ma la maggior parte della gente non lo conosceva nemmeno Forse n° 2 o 3 ma non aveva importanza. … leggi tutto >

Velluti Alberto – “All’ Aquila Cieca” rinomato caffè letterario

Parte prima
A Zauberdorf camminando su e giù per il lungo viale del centro durante i periodi di villeggiatura era difficile non incontrare almeno per una volta un personaggio illustre. Zauberdorf era da tutti conosciuto come il villaggio che dava quiete e riposo alle menti più acute e illuminate dell’Impero. … leggi tutto >


Premio letterario Merano-Europa 2005
CON IL PATROCINIO DI
regione-Trentino-Alto-Adige
provincia di bolzano logo
comune-merano-assessorato alla cultura
CON LA COLLABORAZIONE DI
merano-azienda-soggiorno
cassa-risparmio-bz
uilt

Facebooktwitterlinkedin
Scroll
PASSIRIO CLUB MERANO

Indirizzo: Via Cavour, 1 – 39012 Merano (Bz)

Email: info@passirio.it

Benvenuto nel nostro sito. Puoi scriverci per posta o per mail. Iscriviti alla Newsletter per essere informato con regolarità sulle attività del Club Passirio.

Seguici in Facebook
Facebook
Cerca nel sito
Articoli recenti
  • Premio letterario Merano Europa 2021
  • 58 Sfumature di Pino al Teatro Puccini di Merano – ANNULLATO
  • Alex Grinzato – Ivete Souza in concerto – The sound of Italy
Privacy Policy
Cookie Policy
-----------------------------
  • Policy del sito
  • Impegno di riservatezza

Organizzazione - Veranstaltung: Passirio Club - via Cavour 1 - 39012 Merano (Bz) P.IVA 01520580216 - info@passirio.it

CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO - Iban IT 07 D 06045 58590 000000922000