• Home
  • Direttivo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • News
  • Premio Letterario
    • Edizioni 1995 – 2013
      • 1995 – Prima edizione
      • 1997 – Seconda edizione
      • 1999 – Terza edizione
      • 2001 – Quarta edizione
      • 2003 – Quinta edizione
      • 2005 – Sesta edizione
      • 2007 – Settima edizione
      • 2009 – Ottava edizione
      • 2011 – Nona edizione
      • 2013 – Decima edizione
    • Edizioni dal 2015
      • 2015 – Undicesima edizione
      • 2017 – Dodicesima edizione
      • 2019 – Tredicesima edizione
      • 2021 – Quattordicesima edizione
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • Dal 2007 al 2015
      • 2007 Ospiti ed eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2015 Ospiti e eventi
    • Dal 2016 al 2020
      • 2016 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
  • Home
  • Direttivo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • News
  • Premio Letterario
    • Edizioni 1995 – 2013
      • 1995 – Prima edizione
      • 1997 – Seconda edizione
      • 1999 – Terza edizione
      • 2001 – Quarta edizione
      • 2003 – Quinta edizione
      • 2005 – Sesta edizione
      • 2007 – Settima edizione
      • 2009 – Ottava edizione
      • 2011 – Nona edizione
      • 2013 – Decima edizione
    • Edizioni dal 2015
      • 2015 – Undicesima edizione
      • 2017 – Dodicesima edizione
      • 2019 – Tredicesima edizione
      • 2021 – Quattordicesima edizione
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • Dal 2007 al 2015
      • 2007 Ospiti ed eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2015 Ospiti e eventi
    • Dal 2016 al 2020
      • 2016 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
Mauro Ferri – La vendetta di Annibale

Mauro Ferri – La vendetta di Annibale

  • On 9 Novembre 2019
  • anno 2019

Merano, 16 novembre 2019, ore 10

Mauro Ferri presenta il suo libro La vendetta di Annibale

Conduce il giornalista Enzo Coco

Il prossimo 16 Novembre alle ore 10 del mattino presso il Circolo unificato di via Mainardo, sarà nostro ospite MAURO FERRI per un’interessante presentazione de suo ultimo libro ”La Vendetta di Annibale”.

Il libro sarà presentato nel corso di una conversazione (arricchita da una proiezione) dal titolo ”E se avesse vinto Cartagine?”. Come sarebbe andata la storia se nella battaglia Cartagine avesse sconfitto Roma? Perché non è successo? Dove saremmo noi oggi se avesse vinto Cartagine? Un incontro a ingresso gratuito che si preannuncia davvero interessante.

Le fiamme bruciano Roma poche settimane dopo la battaglia di Canne; dall’alto del Campidoglio Annibale e suo fratello Asdrubale si godono soddisfatti il drammatico spettacolo. Ma il primo non si era perso negli ozi di Capua? E suo fratello non era morto sul Metauro? Cosa è successo, dunque?

Nel romanzo “La Vendetta di Annibale” (Foschi editore, 2018) Mauro Ferri, scrittore e giornalista nato a Bressanone e vissuto molti anni a Merano, ora residente in provincia di Pesaro, nelle Marche, prova a immaginare, attraverso un intervento di manipolazione della storia, come Annibale avrebbe potuto mettere a frutto i brutali successi militari che avevano messo in ginocchio Roma nell’estate del 216 a.C.

Perché dopo la battaglia di Canne, che fu un capolavoro di tattica e di spregiudicato coraggio, il generale cartaginese non volle approfittare del vantaggio e, come gli suggerivano i suoi luogotenenti, marciare su Roma, che non aveva più eserciti in Italia per difendersi, salvo la Legione posta a difesa di se stessa?

E se lo avesse fatto, avrebbe potuto vincere la guerra?

Partendo da questi interrogativi Mauro Ferri ed Enzo Coco ricostruiranno il quadro politico e militare di quell’anno alla fine del terzo secolo avanti Cristo, individuando i punti di forza e di debolezza dei due contendenti e chiarendo perché Cartagine non avrebbe mai potuto spuntarla contro Roma, nonostante i successi del suo generale.

A meno che non si fossero verificati alcuni importanti cambiamenti nello scenario del conflitto, a Cartagine, in Spagna, nell’Italia meridionale e, soprattutto, a Roma.

Che è proprio quello che Ferri immagina di realizzare nel suo romanzo, delineando, con un gioco ucronico,  i tratti di una storia diversa e parallela a quella che conosciamo: impero cartaginese, mare punico, età di mezzo, rinascimento, rivoluzione industriale, rivoluzione tecnologica … saremmo diversi? Saremmo sempre noi stessi?

Per informazioni sul romanzo “La Vendetta di Annibale”: www.mauroferri.it


Facebooktwitterlinkedin
News
  • Programma 2021
  • Premio letterario Merano Europa 2021
  • 58 Sfumature di Pino al Teatro Puccini di Merano – ANNULLATO
  • Alex Grinzato – Ivete Souza in concerto – The sound of Italy
  • Agostino Penna e la sua Band
Archivi
Attività
Tag
Ad Alta Voce A New Day. Celine Dion Tribute anno 2016 anno 2017 anno 2018 anno 2019 anno 2020 anno 2021 Bruno Conte Chiara Valenti Daniele Crosa David Cavattoni Elena Doni Elena Tavella European Spirit of Youth Orchestra Giada Bucci Gigi Bortoli Goffredo Fofi Greta Marcolongo Hera Lind Intervista a Enzo Coco Manuela Aureli Mario Zamma Mebo Live Michaela Dietl My Generation Napo canta De Andrè Nude & the Sixties Omaggio a Rigoni Stern Paolo Giordano Paolo Rumiz Pino Insegno Sabina Malgora Sabrina Paglia Sbussolati Showchoir Le Pleiadi Sonia Ferrari Sonia soul Stille Post Uto Ughi

Alla finestra c'è Platinette

Previous thumb

Michele Mirabella a Merano

Next thumb
Scroll
PASSIRIO CLUB MERANO

Indirizzo: Via Cavour, 1 – 39012 Merano (Bz)

Email: info@passirio.it

Benvenuto nel nostro sito. Puoi scriverci per posta o per mail. Iscriviti alla Newsletter per essere informato con regolarità sulle attività del Club Passirio.

Seguici in Facebook
Facebook
Cerca nel sito
Articoli recenti
  • Programma 2021
  • Premio letterario Merano Europa 2021
  • 58 Sfumature di Pino al Teatro Puccini di Merano – ANNULLATO
Privacy Policy
Cookie Policy
-----------------------------
  • Policy del sito
  • Impegno di riservatezza

Organizzazione - Veranstaltung: Passirio Club - via Cavour 1 - 39012 Merano (Bz) P.IVA 01520580216 - info@passirio.it

CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO - Iban IT 07 D 06045 58590 000000922000