• Home
  • Direttivo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • News
  • Premio Letterario
    • Edizioni 1995 – 2013
      • 1995 – Prima edizione
      • 1997 – Seconda edizione
      • 1999 – Terza edizione
      • 2001 – Quarta edizione
      • 2003 – Quinta edizione
      • 2005 – Sesta edizione
      • 2007 – Settima edizione
      • 2009 – Ottava edizione
      • 2011 – Nona edizione
      • 2013 – Decima edizione
    • Edizioni dal 2015
      • 2015 – Undicesima edizione
      • 2017 – Dodicesima edizione
      • 2019 – Tredicesima edizione
      • 2021 – Quattordicesima edizione
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • Dal 2007 al 2015
      • 2007 Ospiti ed eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2015 Ospiti e eventi
    • Dal 2016 al 2020
      • 2016 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
  • Home
  • Direttivo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • News
  • Premio Letterario
    • Edizioni 1995 – 2013
      • 1995 – Prima edizione
      • 1997 – Seconda edizione
      • 1999 – Terza edizione
      • 2001 – Quarta edizione
      • 2003 – Quinta edizione
      • 2005 – Sesta edizione
      • 2007 – Settima edizione
      • 2009 – Ottava edizione
      • 2011 – Nona edizione
      • 2013 – Decima edizione
    • Edizioni dal 2015
      • 2015 – Undicesima edizione
      • 2017 – Dodicesima edizione
      • 2019 – Tredicesima edizione
      • 2021 – Quattordicesima edizione
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • Dal 2007 al 2015
      • 2007 Ospiti ed eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2015 Ospiti e eventi
    • Dal 2016 al 2020
      • 2016 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
  • Ospiti e eventi 2011
    • Appuntamento a Merano 2011
    • Appuntamento a Merano 2011 – Gli autori
    • Band on the roof-in-concerto
    • Ars Rosa in concerto. Musicar di donne
    • Filippo Pravettoni – Impressioni
    • Mauro Ferri – Il selettore

Passirio Club Merano – Ospiti e eventi 2011

Merano, 4 dicembre, alle 18, presso il Museo delle donne

Ars Rosa in concerto. Musicar di donne

Il 4 dicembre sarà “Ars Rosa” ad inaugurare la serie di appuntamenti che il nostro sodalizio, ha in programma per chiudere l’anno. “Ars Rosa” nasce all’insegna del femminile per iniziativa di alcune artiste nostre concittadine e ha come obiettivo la promozione dell’arte al femminile in tutte le sue manifestazioni. Prima proposta di questa nuova sezione del Passirio Club, sarà il concerto di Giada Bucci, Maria Nicolodi e Birgit Pircher, fondatrici di Ars Rosa, cui si unisce per l’occasione Lucia Suschanska.

Daranno vita ad una performance musicale dal titolo “Musicar di donne” con un programma che mette a confronto opere antiche di compositori con quelle di compositrici. Il concerto sarà sottolineato anche da alcuni momenti di danza ed è in programma al Museo delle donne alle 18.


Ars rosa

Ars Rosa un gruppo che vuole promuovere l’arte al femminile nelle sue più varie forme e promosso da tre artiste attive nel campo della musica: Giada o sotto il profilo organizzativo da Barbara Caggegi.

Arsrosa

Le muse erano già nell’antichità l’emblema dell’ispirazione delle tre arti fondamentali, peraltro, pur nella democratica Grecia, l’esercizio al femminile della arti nemmeno era contemplato, tanto che negli spettacoli teatrali gli stessi personaggi femminili erano interpretati da soli uomini. Ciò si è protratto per molti secoli tanto che la condizione della donna creatrice di opere d’arte, non può ancora oggi dirsi al passo con l’evoluzione della società.

Quanti nomi di donne – dicono le ispiratrici di questo nuovo gruppo – non solo compositrici, ma anche di altre discipline artistiche, riusciamo a citare? E’ per questa ragione che nasce Ars Rosa, per promuovere le opere di compositrici di ieri e di oggi, ignote non solo al pubblico, ma anche alla stessa gran parte dei professionisti del settore, salvo una ristretta elite. È necessario – sostengono ancora le fondatrici di Ars Rosa – sensibilizzare il mondo femminile di tale assurdo oblio e in seconda istanza renderne edotto anche il mondo maschile“.

Il gruppo ha respiro provinciale ed auspica di estendere i propri sforzi anche al di là del ristretto ambito musicale, verso ogni direzione artistica.


Facebooktwitterlinkedin
Scroll
PASSIRIO CLUB MERANO

Indirizzo: Via Cavour, 1 – 39012 Merano (Bz)

Email: info@passirio.it

Benvenuto nel nostro sito. Puoi scriverci per posta o per mail. Iscriviti alla Newsletter per essere informato con regolarità sulle attività del Club Passirio.

Seguici in Facebook
Facebook
Cerca nel sito
Articoli recenti
  • Programma 2021
  • Premio letterario Merano Europa 2021
  • 58 Sfumature di Pino al Teatro Puccini di Merano – ANNULLATO
Privacy Policy
Cookie Policy
-----------------------------
  • Policy del sito
  • Impegno di riservatezza

Organizzazione - Veranstaltung: Passirio Club - via Cavour 1 - 39012 Merano (Bz) P.IVA 01520580216 - info@passirio.it

CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO - Iban IT 07 D 06045 58590 000000922000