• Home
  • Direttivo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • News
  • Premio Letterario
    • Edizioni 1995 – 2013
      • 1995 – Prima edizione
      • 1997 – Seconda edizione
      • 1999 – Terza edizione
      • 2001 – Quarta edizione
      • 2003 – Quinta edizione
      • 2005 – Sesta edizione
      • 2007 – Settima edizione
      • 2009 – Ottava edizione
      • 2011 – Nona edizione
      • 2013 – Decima edizione
    • Edizioni dal 2015
      • 2015 – Undicesima edizione
      • 2017 – Dodicesima edizione
      • 2019 – Tredicesima edizione
      • 2021 – Quattordicesima edizione
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • Dal 2007 al 2015
      • 2007 Ospiti ed eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2015 Ospiti e eventi
    • Dal 2016 al 2020
      • 2016 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
  • Home
  • Direttivo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • News
  • Premio Letterario
    • Edizioni 1995 – 2013
      • 1995 – Prima edizione
      • 1997 – Seconda edizione
      • 1999 – Terza edizione
      • 2001 – Quarta edizione
      • 2003 – Quinta edizione
      • 2005 – Sesta edizione
      • 2007 – Settima edizione
      • 2009 – Ottava edizione
      • 2011 – Nona edizione
      • 2013 – Decima edizione
    • Edizioni dal 2015
      • 2015 – Undicesima edizione
      • 2017 – Dodicesima edizione
      • 2019 – Tredicesima edizione
      • 2021 – Quattordicesima edizione
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • Dal 2007 al 2015
      • 2007 Ospiti ed eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2015 Ospiti e eventi
    • Dal 2016 al 2020
      • 2016 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
  • Ospiti e eventi 2014
    • Aldo Pellati – Dall’Alaska all’Argentina
    • CD&Friends 2014
    • Appuntamento a Merano 2014
    • Appuntamento a Merano 2014 – Gli autori
    • Opera vs Musical, un confronto epico

Passirio Club Merano – Ospiti e eventi 2014

4 ottobre 2014 Merano Teatro Puccini ore 21

Opera vs Musical, un confronto epico

Opera vs Musical, un confronto epico

Il Passirio Club, propone alla cittadinanza meranese un evento teatrale senza precedenti a Merano. Un confronto tra l’opera e il musical. La serata è prevista per il 4 ottobre alle 21 al Teatro Puccini. Ingresso 7,50 Euro (gratuito per i Soci del Club in regola con la quota associativa 2014)
Uno scontro di generazioni, un confronto tra generi musicali che da decenni caratterizzano i gusti di saggi cultori dell’opera italiana e fanatici dei musical di Broadway e West-End.

Il musical è un genere fresco ed energico che lega i giovani con il loro linguaggio. L’opera italiana è… l’opera italiana! Il massimo esempio di arte musicale e canora che il mondo teatrale abbia prodotto nei secoli.

Da una parte quattro classici come Aida, Tosca, La Traviata e La Boheme e dall’altra i musical ispirati alla stessa trama: Aida, Tosca amore disperato, Mouline Rouge e Rent. A portarli in scena il 4 ottobre alle 21 il gruppo “Emozioni in voce” di Bolzano. Lo spettacolo è scritto e diretto da Christian Tomei che l’ha ideato assieme a Sara Ferremi.

Mentre delle famose opere classiche e dei loro autori sappiamo quasi tutto, meno noti sono i musical.
Aida è un musical in due atti su libretto di Linda Woolverton, Robert Falls e David Henry Hwang ispirato all’omonima opera di Giuseppe Verdi. Contiene brani musicali composti da Elton John (musica) e Tim Rice (parole). La prima ebbe luogo a Broadway dal 23 marzo 2000 al 4 settembre 2004, per un totale di 1.852 rappresentazioni e 30 anteprime, dopo che nei due anni precedenti erano stati fatti alcuni test pubblici.

Tosca amore disperato è un lavoro del 2003 del compianto Lucio Dalla liberamente ispirata al melodramma Tosca di Giacomo Puccini; una fedele trasposizione dell’opera pucciniana, scritta, musicata e diretta dallo stesso cantautore.
Moulin Rouge! è un film musical del 2001 del regista Baz Luhrmann, ispirato all’opera La traviata di Giuseppe Verdi. La pellicola è considerata atipica nel suo genere perché i brani cantati non sono opere originali, ma rivisitazioni di alcuni dei brani storici della musica pop interpretati dal cast, tra cui la notissima Lady Marmelade.

Rent è un’opera rock con musica e testi di Jonathan Larson basata sul La Boheme di Giacomo Puccini. Racconta la storia di un gruppo di giovani artisti e musicisti squattrinati che tentano di sopravvivere e creare, nel “Lower East Side” di New York nei giorni fiorenti vissuti all’ombra dell’AIDS nell’atmosferabohémienne dell’Alphabet City. Il musical fu rappresentato per la prima volta in una breve tournée di tre settimane al New York Theatre Workshop nel 1994.

Un confronto combattuto a suon di virtuosismi, ritmi e brani famosi in grado di soddisfare i cultori della “buona musica” e i seguaci delle produzioni d’oltremanica e d’oltreoceano. Tra i cantanti spiccano Ennio Capece tenore con carriera internazionale appena rientrato da una turnè in Giappone e Francesco Antimiani cantante di musical di valore indiscusso con una lunga carriera nel campo musicale tra cui le sue performance nel ruolo del Frollo nel Notre Dame de Paris e padre Montecchi e padre Capuleti nel Giulietta e Romeo entrambi di Riccardo Cocciante.
Meglio l’Opera o il Musical? Al pubblico “l’ardua sentenza”!

Il gruppo Emozioni in voce, nasce l’8 ottobre del 2009 e si prefigge di portare a conoscenza del pubblico una delle forme artistiche teatrali più interessanti e coinvolgenti: il Musica. Per il pubblico del Puccini riproporrà le principali arie delle opere classiche e dei rispettivi musical in un confronto, mai proposto prima d’ora a Merano, che non mancherà di incuriosire ed emozionare il pubblico.

Dopo Cd & Friends presentato nello scorso maggio, questo è il secondo spettacolo musicale proposto dal Passirio Club in questo 2014 che lo ha visto anche co-organizzatore della rassegna “Appuntamento a Merano” e organizzatore di una riuscita serata di proiezioni del “giramondo” Aldo Pellati.


operavsmusical-sponsor


Facebooktwitterlinkedin
Scroll
PASSIRIO CLUB MERANO

Indirizzo: Via Cavour, 1 – 39012 Merano (Bz)

Email: info@passirio.it

Benvenuto nel nostro sito. Puoi scriverci per posta o per mail. Iscriviti alla Newsletter per essere informato con regolarità sulle attività del Club Passirio.

Seguici in Facebook
Facebook
Cerca nel sito
Articoli recenti
  • Programma 2021
  • Premio letterario Merano Europa 2021
  • 58 Sfumature di Pino al Teatro Puccini di Merano – ANNULLATO
Privacy Policy
Cookie Policy
-----------------------------
  • Policy del sito
  • Impegno di riservatezza

Organizzazione - Veranstaltung: Passirio Club - via Cavour 1 - 39012 Merano (Bz) P.IVA 01520580216 - info@passirio.it

CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO - Iban IT 07 D 06045 58590 000000922000