• Home
  • Direttivo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • News
  • Premio Letterario
    • Edizioni 1995 – 2013
      • 1995 – Prima edizione
      • 1997 – Seconda edizione
      • 1999 – Terza edizione
      • 2001 – Quarta edizione
      • 2003 – Quinta edizione
      • 2005 – Sesta edizione
      • 2007 – Settima edizione
      • 2009 – Ottava edizione
      • 2011 – Nona edizione
      • 2013 – Decima edizione
    • Edizioni dal 2015
      • 2015 – Undicesima edizione
      • 2017 – Dodicesima edizione
      • 2019 – Tredicesima edizione
      • 2021 – Quattordicesima edizione
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • Dal 2007 al 2015
      • 2007 Ospiti ed eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2015 Ospiti e eventi
    • Dal 2016 al 2020
      • 2016 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
  • Home
  • Direttivo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • News
  • Premio Letterario
    • Edizioni 1995 – 2013
      • 1995 – Prima edizione
      • 1997 – Seconda edizione
      • 1999 – Terza edizione
      • 2001 – Quarta edizione
      • 2003 – Quinta edizione
      • 2005 – Sesta edizione
      • 2007 – Settima edizione
      • 2009 – Ottava edizione
      • 2011 – Nona edizione
      • 2013 – Decima edizione
    • Edizioni dal 2015
      • 2015 – Undicesima edizione
      • 2017 – Dodicesima edizione
      • 2019 – Tredicesima edizione
      • 2021 – Quattordicesima edizione
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • Dal 2007 al 2015
      • 2007 Ospiti ed eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2015 Ospiti e eventi
    • Dal 2016 al 2020
      • 2016 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
  • Serata di premiazione dei vincitori dell’Undicesima edizione – 2015
    • Finalisti – Finalist-innen – Vincitori – Sieger 2015
    • Francesca Quarta – Narrativa in italiano – Italienische Erzählprosa 2015
    • Eva-Maria Thüne – Narrativa in tedesco – Deutsche Erzählprosa 2015
    • Werner Menapace – Primo premio Traduzione dal Tedesco 2015
    • Antonio Staude – Secondo premio Traduzione dal tedesco 2015
    • Traduzione dall’italiano 2015
    • Galleria fotografica 2015
    • Presentazione dell’edizione 2015
    • Giuria – Jurys 2015
    • Bando e regolamento 2015
    • Ausschreibung 2015

Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Undicesima edizione – 2015

Premio-Letterario Merano Europa Undicesima edizione - 2015

10 ottobre / Oktober 2015 – Teatro Puccini – Stadttheater ore 18.00 Uhr

Serata di premiazione dei vincitori – Preisverleihung

È la bolzanina Francesca Quarta la vincitrice dell’undicesima edizione del Premio letterario Internazionale Merano-Europa. Con il racconto breve «L’uomo Cappello», l’autrice ha vinto nella sezione narrativa italiana del concorso che da 20 anni il Passirio Club organizza a Merano.

La premiazione è avvenuta ieri sera al Teatro Puccini dove sono stati premiati anche Eva Maria Tühne per la narrativa tedesca con il racconto «Staubblau» e Werner Menapace di Termeno per la traduzione in italiano della poesia vincitrice del Lyrikpreis Merano 2014.

La giuria (composta da Toni Colleselli, Sonja Steger, Stefano Zangrando, Roberta Dapunt) non ha invece ritenuto di assegnare la vittoria nella quarta sezione del premio, dedicata alla traduzione di una poesia dall’italiano al tedesco.

Il racconto di Francesca Quarta è stato selezionato tra oltre cento ed è stato dichiarato vincitore dalla giuria composta da Ivan Cotroneo, Francesca Melandri, Mariagrazia Mazzitelli (direttrice editoriale di Salani), Paolo Valente e Aldo Mazza.

Unico nel suo genere, il concorso ideato da Michela Franco Celani ha subito nel tempo alcune variazioni, ma ha mantenuto costante l’attenzione alla bilinguità, giunta in questa edizione alla completa parità tra italiano e tedesco in un contesto sovranazionale.

La partecipazione di autori anche da paesi molto lontani è stata una costante del premio letterario in questi anni.

All’edizione 2015 è stata rappresentata anche l’Australia, da dove è arrivata Rosaria Pepe, indicata tra i tre finalisti nella narrativa italiana con il racconto «Sei venerdì di inizio estate».

Terza finalista è risultata Fiorella Borin di Venezia.

Al femminile anche la sezione della narrativa tedesca che, oltre alla vincitrice, annovera i nomi di Lissy Pernthaler, nota attrice e scrittrice sudtirolese, e Ingeborg Rennebaum di Düsseldorf.

In giuria per la sezione tedesca Ferruccio delle Cave (Südtiroler Künstlerbund), Patrik Rina (Orf), Maria Gazzetti (direttrice di Casa Goethe a Roma), Thomas Kaer (Retia Verlag), Kurt Lanthaler (scrittore) e Hans Jurgern Balmers, caporedattore della Fischerverlag di Francoforte.

Alle vincitrici delle due sezioni di narrativa è andato un premio di 4.000 euro, alla traduzione 3.000.

Caratteristica del premio è l’anonimato degli autori nei confronti delle giurie che li valutano. Ai giurati non è noto il nome dello scrittore nel momento in cui fanno la valutazione.

«Il nostro scopo — ha detto Enzo Coco, presidente del Passirio Club — è creare ponti tra le due culture, per una sempre maggiore integrazione, una convivenza vera. Merano è da sempre luogo ideale in tal senso. Se siamo riusciti in questo progetto è grazie alla stretta collaborazione con Alpha Beta edizioni, che pubblica l’antologia dei racconti finalisti, e con il Südtiroler Künstlerbund, un esempio di come si possa lavorare bene insieme trasversalmente».

Utile la sinergia con il Lyrikpreis Merano che si svolge ad anni alterni rispetto al concorso del Passirio Club, al quale «cede» la lirica vincitrice per la sezione della traduzione.

L’assessore provinciale Christian Tommasini e il sindaco di Merano Paul Rösch, presenti alla cerimonia di premiazione, hanno sottolineato come eventi di questo tipo siano necessari per la reciproca accettazione e la convivenza reale in un epoca vocata alla multiculturalità.

Dal corriere dell’Alto Adige dell’11 ottobre 2015


Premio letterario Merano-Europa 2015

COMITATO ORGANIZZATORE - ORGANISATIONSKOMITEE

  • Enzo Coco - Presidente del Passirio Club
  • Aldo Mazza - Alpha Beta
  • Ferruccio delle Cave - Südtiroler Künstlerbun
  • Giuseppe Fornasier - Segretario del Passirio Club Merano
  • Paolo Valente - Referente giurie
CON IL PATROCINIO E IL SOSTEGNO DI - UNTER DER SCHIRMHERRSCHAFT UND GEFÖRDERT VON
regione-Trentino-Alto-Adige
provincia di bolzano logo
comune-merano-assessorato alla cultura
CON LA PARTECIPAZIONE DI - UNTERSTÜTZT VON
aew bolzano
hotel meranerhof
cassa di risparmio di bolzano
fondazione-cassa-di-risparmio-di-bolzano
merano-winefestival
merano-azienda-soggiorno
CON LA COLLABORAZIONE DI - IN ZUSAMMENARBEIT MIT
edizioni alfabeta verlag
lyrik-preis-meran
sdk-logo
apple-bz

Facebook twitter linkedin
Scroll
PASSIRIO CLUB MERANO

Indirizzo: Via Cavour, 1 – 39012 Merano (Bz)

Email: info@passirio.it

Benvenuto nel nostro sito. Puoi scriverci per posta o per mail. Iscriviti alla Newsletter per essere informato con regolarità sulle attività del Club Passirio.

Seguici in Facebook
Facebook
Cerca nel sito
Articoli recenti
  • Programma 2021
  • Premio letterario Merano Europa 2021
  • 58 Sfumature di Pino al Teatro Puccini di Merano – ANNULLATO
Privacy Policy
Cookie Policy
-----------------------------
  • Policy del sito
  • Impegno di riservatezza

Organizzazione - Veranstaltung: Passirio Club - via Cavour 1 - 39012 Merano (Bz) P.IVA 01520580216 - info@passirio.it

CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO - Iban IT 07 D 06045 58590 000000922000